Bando “Fermenti in Comune”: da 60 mila a 200 mila euro per attivare progetti locali per i giovani

E’ stato pubblicato  l’avviso “Fermenti in Comune” per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori.

Con le risorse del fondo per le Politiche Giovanili, l’Anci destina 4 milioni e 960 mila euro per supportare Comuni piccoli, medi e grandi nell’attivazione di interventi volti a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori.

Attraverso il coinvolgimento diretto, nella progettazione e realizzazione di azioni territoriali, della popolazione nella fascia di età dai 16 ai 35 anni, si intendono costruire risposte alle principali sfide sociali che il contesto attuale propone, anche alla luce della pandemia da Covid-19 in corso.

Le sfide individuate da “Fermenti in Comune”, nell’ambito delle quali saranno finanziate più di 50 progettualità comunali, sono: uguaglianza per tutti i generi; inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute.

Possono partecipare i Comuni con importi massimi finanziabili da 60 mila a 200 mila euro in base al numero degli abitanti.

Più Puntualmente:

  • Comuni con popolazione residente fino a 15.000 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 60.000,00 euro.
  • Comuni con popolazione residente da 15.001 a 100.000 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 120.000,00 euro.
  • Comuni con popolazione residente superiore ai 100.001 abitanti: finanziamento nazionale massimo per singolo progetto, pari a 200.000,00 euro.
P. IVA: 03947870659
www.markeplay.com